 | I ruderi del Palazzaccio di Marcignano si trovano sulle colline situate a nord – est di Bagno a Ripoli, immersi in una vasta radura: sono raggiungibili seguendo il sentiero CAI per la Fonte Santa. Il castello, costruito nel XII secolo dalla famiglia Da Gavignano, passo' poi in proprieta' ai Rinuccini: i resti emanano un grande fascino perché sono completamente avvolti dall’edera: vi si notano tuttora le possenti mura. E’ ben riconoscibile una grossa torre, troncata nella parte superiore, affiancata da mura sulle quali risalta una bella finestra bifora: purtroppo non e' possibile avventurarsi fra le rovine per vedere i pozzi e le cisterne perché tutto l’ambiente e' stato precauzionalmente recintato per evidenti ragioni di sicurezza. Il complesso fu abbandonato per l’instabilita' del terreno: una faglia ne compromise la stabilita'. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per il Palazzaccio di Marcignano ha inizio da Grassina: tempo necessario a compiere il percorso 2 h. e 30 minuti, dislivello 245 metri. |